Skip to content

Il golf come una scatola di cioccolatini

19 Settembre 2025

Il golf come una scatola di cioccolatini di Nevio Grubessich

Ci sono libri che parlano di sport e libri che, attraverso lo sport, raccontano molto di più. Il golf come una scatola di cioccolatini (non sai mai quello che ti capita) di Nevio Grubessich, edito da Impremix Edizioni, appartiene alla seconda categoria: un romanzo che prende il golf come metafora della vita, con le sue sorprese, le sue sfide e le sue piccole, immense vittorie. Il golf non è soltanto uno sport fatto di tecnica e concentrazione, ma un viaggio imprevedibile, dove la palla può finire esattamente dove avevi immaginato… oppure completamente fuori strada. Proprio come accade nella quotidianità di ciascuno di noi. Il romanzo è popolato da personaggi che, pur muovendosi sul green, incarnano emozioni universali: la scoperta, l’amicizia, la competizione sana e la crescita personale. Colpisce in particolare lo sguardo sui più giovani, che attraverso il golf imparano valori come la lealtà, la pazienza e la resilienza. Non a caso, la copertina ci mostra due ragazzi che si danno il cinque: un gesto semplice, ma che racchiude la gioia condivisa di un traguardo raggiunto.

 Chiunque abbia affrontato una sfida personale, un progetto, o semplicemente i piccoli imprevisti della vita, potrà riconoscersi in queste pagine. Il golf diventa un linguaggio, un modo per raccontare il coraggio di rialzarsi dopo un errore, l’importanza di non perdere la concentrazione e la bellezza di sorprendersi di fronte all’imprevisto. È un libro che fa bene a chi ama lo sport, ma anche a chi cerca una lettura che sappia parlare di vita con leggerezza e profondità insieme.