Skip to content

Disability Pride a Foggia

17 Ottobre 2025

COMUNICATO STAMPA

Foggia, 16 ottobre 2025

🌈 SABATO 18 OTTOBRE È IL GIORNO DEL DISABILITY PRIDE A FOGGIA!

Una città che si apre, che accoglie, che cammina insieme.

Finalmente ci siamo! Il Disability Pride Puglia 2025 arriva anche a Foggia, e non è solo una tappa: è un segnale forte, un abbraccio collettivo che unisce tutta la Puglia nel nome dei diritti, dell’orgoglio e della partecipazione.

Partito da Taranto, il primo Disability Pride regionale ha attraversato i capoluoghi pugliesi portando con sé un messaggio chiaro: nessuno deve restare indietro. E grazie alla tenacia e all’impegno del consigliere comunale Antonio De Sabato, alla passione dell’Assori,dell’Associazione APS Libertà Civile guidata da Alessio Lusuriello e alla galassia delle associazioni che hanno contributo al coordinamento anche Foggia sarà protagonista di questo straordinario movimento di inclusione.

Un percorso costruito dal basso, con il contributo di tante realtà associative e di tante persone che ogni giorno lavorano per abbattere muri, costruire ponti, restituire dignità e autonomia.

🏛️ Il tema della tappa foggiana: città accessibili e PEBA

Foggia vuole fare un passo avanti, concretamente.
Il Disability Pride sarà anche l’occasione per rilanciare la realizzazione del PEBA – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, strumento fondamentale per una città davvero accessibile, dove ogni persona possa vivere pienamente gli spazi, i servizi, le relazioni.

📅 Il programma

La giornata sarà una vera festa diffusa, articolata in due momenti:

🕥 Mattina – ore 10:30, Assori (piazza De Gasperi)
Una grande festa inclusiva, con esibizioni canore e coreografiche in vasca e a bordo piscina, racconti, testimonianze e la partecipazione di genitori e operatori.
A introdurre la giornata saranno Costanzo Mastrangelo e Alessio Lusuriello, voci e anime di un impegno che da anni fa la differenza.

🌇 Pomeriggio – ore 18:00, piazza Cesare Battisti → piazza Giordano
Da piazza Cesare Battisti partirà il corteo, aperto dagli sbandieratori di Lucera, che raggiungerà piazza Giordano per un grande momento di incontro e festa.
Sul palco si alterneranno le esibizioni della Lus Academy Dance Musical Ability di Lucia Squarcella e dell’Assori, la lettura di una poesia, testimonianze e momenti di riflessione.
Chiuderanno la giornata le dimostrazioni di inclusione sportiva a cura dell’Associazione Le Carrozzine Volanti ODV di Michele Cursio e della Scuola Bocce A.S.D. I Sogni dell’Anima di Luigi Cotugno.

Saranno presenti le istituzioni cittadine, tra cui la Sindaca Maria Aida Episcopo, a testimoniare l’impegno di Foggia per una città che vuole cambiare passo e guardare avanti.

Il Disability Pride di Foggia non è solo un evento: è una promessa.
La promessa di una comunità che riconosce nella diversità una ricchezza, nella partecipazione un valore, nell’inclusione una strada comune.
Perché una città accessibile è una città più giusta, più umana, più viva.

#DisabilityPride2025 #DisabilityPridePuglia #DisabilityPrideFoggia #OrgoglioDisabile #DirittiPerTutti #Accessibilità #PrideIntersezionale #UnitiNellaDiversità