Skip to content

Nuova legge 104: Novita in vigore dal 2024

13 Agosto 2024

Il Decreto Disabilità introduce diverse novità per la legge 104, tra cui una nuova definizione di disabilità e l’eliminazione delle parole “handicap” e “handicappato” dal vocabolario normativo italiano.

La nuova definizione di disabilità è “una duratura compromissione fisica, mentale, intellettiva, del neuro sviluppo o sensoriale che, in interazione con barriere di diversa natura, può ostacolare la piena ed effettiva partecipazione nei diversi contesti di vita su base di uguaglianza con gli altri”.

Dal 30 giugno 2024, la parola “handicap” è sostituita da “condizione di disabilità”, mentre le parole “persona handicappata” e “portatore di handicap” sono sostituite in “persona affetta da disabilità”, e “disabile” o “diversamente abile”, ovunque ricorrono, sono sostituite da “persona con disabilità”. Il nuovo decreto modifica anche l’articolo 3 legge 104 in vigore fino al 2023 nella parte dei diritti della persona con disabilità.

Dal 2026, tutti gli accertamenti della disabilità saranno operati direttamente dall’INPS.