La solitudine delle famiglie
La solitudine delle famiglie con disabili è un tema carico di emozione e complessità. Per molte di queste famiglie, la quotidianità può diventare un vero e proprio percorso di montagne russe. La sfida di prendersi cura di una persona con disabilità spesso comporta una serie di emozioni contrastanti: dall’amore e dalla protezione, alla frustrazione e al senso di impotenza. Questi genitori, fratelli e sorelle si ritrovano a vivere una realtà che può sembrare inaccessibile a chi non ha affrontato esperienze simili.
Oltre noi, dopo di noi, è il piu grande pensiero che circola nella mente di un genitore. La volontà di ognuno di loro è di garantire sicurezza e protezione al proprio figlio/a in difficoltà quando non ci saranno più. La creazione di comunità solidali, dove le famiglie possano condividere le loro storie e le loro battaglie, è un passo importante per combattere la solitudine.
Dobbiamo riconoscere il coraggio di queste famiglie e la bellezza dell’amore che li unisce. La loro esperienza non dovrebbe essere vissuta nel silenzio, ma celebrata e supportata. Dovremmo impegnarci tutti, come società, a estendere una mano e offrire ascolto, risorse e soprattutto umanità.