Nel cuore delle città spesso nascoste agli occhi del grande pubblico, prende vita un’iniziativa straordinaria che mira a trasformare lo sport in uno strumento di inclusione sociale e benessere: portare lo sport in ambienti non convenzionali. Questa innovativa iniziativa si chiama “Vinciamo Insieme” e si propone di raggiungere bambini e famiglie che affrontano sfide quotidiane, offrendo loro momenti di aggregazione e divertimento.
Sport e Inclusione: Un Binomio Vincente
Lo sport ha da sempre svolto un ruolo cruciale nell’aggregazione sociale, rompendo barriere e creando legami tra persone di diversa provenienza e vissuto. “Vinciamo Insieme” incarna appieno questo spirito, portando attività sportive in contesti non tradizionali come l’Istituto Giannina Gaslini e l’associazione ABEo Liguria. Questi luoghi, solitamente associati a momenti difficili, si trasformano in sedi di gioia e condivisione. Tra le attività proposte, spiccano il calcio balilla e il Subbuteo, giochi che richiedono concentrazione, strategia e, soprattutto, collaborazione. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: rendere accessibile a tutti la bellezza e i benefici dello sport, indipendentemente dalle circostanze personali.
Questa iniziativa rappresenta un modello di come l’aggregazione sportiva possa diventare un veicolo di cambiamento sociale, promuovendo l’inclusione e creando nuove possibilità per tutti. In un mondo in cui le sfide quotidiane possono spesso sembrare insormontabili, lo sport in ambienti non convenzionali offre una luce di speranza e un luogo di aggregazione dove ognuno può sentirsi accolto e valorizzato. La fautrice di questa bellissima iniziativa è la Sig. Alessandra Bianchi; in occasione di Liguria 2025 che vedrà la Liguria come Regione Europea dello sport. Occasione per coinvolgere e avvicinare ogni tipo di pubblico.