Kevin Piette: Un sogno diventato realtà

Con coraggio e tecnologia all’avanguardia, il tennista paralimpico Kevin Piette ha scritto una pagina di storia a Parigi 2024 portando la fiamma olimpica con l’aiuto del suo esoscheletro. Da vittima di un incidente a pioniere dell’innovazione, la sua determinazione ha ispirato il mondo a superare ogni limite. Kevin Piette dimostra che con passione e perseveranza, nulla è impossibile.

 

Valentina Petrillo: il coraggio di essere se stessi e sognare in grande

La storia di Valentina Petrillo è un viaggio di coraggio, resilienza e autenticità. Fin da bambina ha sognato di fare atletica e di indossare la maglia azzurra, nonostante dentro di sé avesse la consapevolezza di non sentirsi a suo agio nel suo corpo assegnato alla nascita. Nonostante le sfide personali e le pressioni esterne, ha continuato a lottare per realizzare i suoi sogni. Dopo aver affrontato la diagnosi di una malattia che le ha reso ipovedente, nel 2019 ha fatto coming out e ha iniziato un percorso di accettazione di sé. La sua partecipazione come prima donna transgender ai campionati italiani paralimpici di atletica leggera nel 2020 e il successo ottenuto ai campionati europei e mondiali paralimpici testimoniano la sua determinazione e forza interiore. Ora, mentre si prepara per le Paralimpiadi di Parigi, Valentina continua a essere un faro di speranza e di cambiamento, ispirando tutti coloro che lottano per l’inclusione e la diversità nello sport e nella società. La sua storia è un messaggio di fiducia nell’essere se stessi e nel perseguire i propri sogni.

 

Asd Semplicemente Danza

La Magia della Danza: I Successi dell’ASD Semplicemente Danza al Campionato Italiano Paralimpico. Rimini 13/14 Luglio 2024

Un gruppo di talentuosi danzatori ha danzato con il cuore, presentando 21 coreografie che hanno incantato il pubblico. I loro straordinari successi parlano di impegno e connessione. Ogni piazzamento è stata una vittoria non solo personale, ma collettiva, rafforzando i legami di amicizia e supporto tra i danzatori. Ogni passo di danza raccontava una storia di passione e impegno. La danza, per loro, non è solo arte, ma un viaggio di autovalorizzazione e resilienza.

Questi successi vanno oltre i risultati; sono una testimonianza della forza della comunità, della bellezza dell’inclusione e della capacità della danza di unire le persone. L’ASD Semplicemente Danza ha dimostrato che, con dedizione e amore, qualsiasi sogno può diventare realtà. E così, tra sorrisi, lacrime di gioia e medaglie, è andato in scena un vero e proprio inno alla vita.

Galleria F.Pivano 4.r- c.o Centro Polifunzionale LE Officine 17100 Savona. Email: info@semplicementedanza.com 346/6071949 www.asdsemplicementedanza.it

https://www.facebook.com/ASDSemplicementeDanza

Abilismo

Mi sono più volte trovata a vivere questo Abilismo

Abilismo: Atteggiamento discriminatorio e pregiudiziale svalutativo verso le persone con disabilità.

Facciamo chiarezza: La disabilità non è una malattia! È l’impossibilità di fare certe cose in un contesto che favorisce alcune persone e ne penalizza altre. Per questo crediamo che siamo opportuno abbandonare i toni compassionevoli o sensazionalistici e ricordare sempre che la disabilità dipende dal mondo esterno, non dalle persone

Articolo scritto dalla Dott.essa Alessia La Salandra

https://www.facebook.com/alessialasalandraarteecura