Un cuore aperto: L’incontro che ha toccato il nostro animo

Con questo articolo vogliamo ringraziare un nuovo amico di Abileconte: Alexey Nikitin. Recentemente abbiamo avuto il privilegio di incontrare Alexey, un ragazzo straordinario che vive con una disabilità. Il nostro incontro è stato un’esperienza illuminante che ha aperto i nostri occhi a una nuova prospettiva sulla vita e sull’inclusione.

Stare al suo cospetto ci ha riempito di ammirazione e profonda umiltà. Inoltre, il suo sorriso contagioso e la sua capacità di trovare la bellezza anche nelle piccole cose, ci ha insegnato a cogliere il positivo anche nelle situazioni più complesse. Abbiamo imparato che il vero coraggio non risiede nella mancanza di paura, ma nell’affrontare le proprie paure con determinazione e dignità, proprio come fa Alexey ogni giorno.

Prossimamente con Alexey ci rincontreremo per un intervista dove ci svelerà il suo Senso della Vita e la sua Leggerezza

 

Astrofilo di strada: Attraverso le stelle spiega il senso della vita

 Nel cuore di una notte silenziosa, l’astrofilo di strada si abbandona alla contemplazione celeste, lasciandosi trasportare dalla maestosità degli astri e dalla profondità dell’universo. Armato di telescopio e passione, si avventura nel cielo notturno, navigando tra costellazioni e galassie lontane con l’ardente desiderio di svelarci i segreti dell’infinito. In intima connessione con l’universo, sorge spontanea la domanda più antica e universale: qual è il senso della vita?

Attraverso la sua esperienza di esplorazione cosmica, l’astrofilo di strada prova a trasmetterci la bellezza e il senso del vivere: il senso della vita risiede nella nostra capacità di riconoscere la nostra piccolezza di fronte all’immensità dell’universo e di cogliere la bellezza e l’armonia che lo permeano.

 

Screenshot_20240713_070956_Facebook-1024x831.jpg

 

Il nostro Astrofilo di Capitana si chiama Salvo. Abbiamo deciso di scrivere di Salvo perché il nostro amico con la sua passione per le stelle, per l’immensità del cielo e dell’universo attraverso incontri prova a regalare e a dispensare sorrisi alle persone più fragili. È molto bello come una passione si è trasformata in speranza per Il prossimo. Grazie Salvo

Per maggiori informazioni contattare: sdellicarri@outlook.it

 

https://www.facebook.com/AstrofiliDiCapitanata

 

https://foggia.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_02/universo-e-senza-barriere-il-progetto-dell-astrofilo-foggiano-per-guidare-i-disabili-alla-scoperta-dell-astronomia-a30af5f9-9258-47b4-9e50-36dafc8edxlk.shtml

Un Legame Speciale: Fisioterapista e Paziente

Il rapporto tra un fisioterapista e un paziente è un legame speciale basato sull’empatia, sulla cura e sulla fiducia reciproca. Per il fisioterapista, il paziente non è solo un caso clinico, ma una persona unica con le proprie esperienze, preoccupazioni e obiettivi di salute. Il fisioterapista è pronto ad ascoltare attentamente le emozioni e le sfide del paziente, non è un caso che il rapporto empatico tra il fisioterapista e un paziente va oltre la semplice relazione professionale. È un legame basato sull’ascolto attento, sulla comprensione e sul sostegno emotivo reciproco. Questo approccio empatico contribuisce a creare un ambiente di cura e guarigione in cui il paziente si sente veramente visto, ascoltato e valorizzato come individuo unico

Ringraziamo la Dottoressa Federica De Filippis esperta in Riabilitazione Neurologia che ci ha descritto il legame che si crea tra il fisioterapista e il paziente. Cosa è la riabilitazione neurologia? La Riabilitazione Neurologia e’ un viaggio con il paziente che richiede tempo, ma è ricco di emozioni e conquiste  e sopratutto è molto efficace nel ricreare e consolidare le nuove vie neuronali responsabili del movimento e quindi recuperare la qualita della vita. In conclusione   il paziente re-impara i movimenti compromessi dalla malattia.

Per maggiori informazioni: Dott.essa Federica De Filippis: Tel: 320/3122094. Sito Web: fisidefilippis.it  Foggia (Italia)

 

www.fisiodefilippis.it

Rubrica: L’angolo delle citazioni

L’angolo delle citazione: Invito all’ascolto di Rosangela Loriso.

“Guardala in faccia la realtà

È più sicura

Guardala in faccia la realtà

È meno dura

Se c’è qualcosa che non ti va

Dillo alla luna

Può darsi che porti fortuna

Dillo alla luna……”

Dillo alla luna, Vasco Rossi, 1989 Album “Liberi liberi”