Skip to content

Un passo avanti per l’inclusività

13 Febbraio 2025

Savona verso la creazione di uno skate park inclusivo: un passo avanti per la disabilità e l’inclusività

Savona sta per intraprendere un’importante trasformazione con la costruzione di uno skate park indoor dedicato, un progetto che non solo arricchirà l’offerta sportiva della città, ma avrà anche un impatto significativo sulla disabilità e sull’inclusività. Questa nuova struttura rappresenta un’opportunità unica per tutti, in particolare per le persone con disabilità, garantendo loro l’accesso a un’attività sportiva spesso trascurata.

La decisione di creare un skate park, invece di ripristinare la piscina di via Trento nasce dalla crescente domanda di spazi dedicati agli sport di strada. L’impianto potrebbe diventare un punto di riferimento nazionale per il pattinaggio, accogliendo atleti di ogni abilità. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è enfatizzare l’importanza dell’inclusività, esprimendo il desiderio di rendere Savona uno dei primi centri sportivi in Italia a garantire l’accesso allo skate a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità.

Questa iniziativa non solo promuove lo sport, ma incoraggia anche la socializzazione e l’integrazione tra diverse comunità. Le associazioni locali, già attive nell’organizzazione di corsi per skate, BMX e pattinaggio, hanno accolto con entusiasmo il progetto, vedendolo come un’opportunità per sviluppare talenti e creare eventi di richiamo a livello nazionale.

In un momento in cui l’inclusività è più importante che mai, Savona si candida a diventare un faro di speranza e innovazione, dimostrando che lo sport può unire e abbattere barriere. La realizzazione di questo skate park non rappresenta solo la creazione di un nuovo spazio ricreativo, ma l’inizio di un percorso che potrà ispirare altre città a seguire l’esempio, rendendo lo skate un’attività accessibile a tutti.

Lo skate park sarà consegnato alla cittadinanza entro il 2026