Il rapporto tra un fisioterapista e un paziente è un legame speciale basato sull’empatia, sulla cura e sulla fiducia reciproca. Per il fisioterapista, il paziente non è solo un caso clinico, ma una persona unica con le proprie esperienze, preoccupazioni e obiettivi di salute. Il fisioterapista è pronto ad ascoltare attentamente le emozioni e le sfide del paziente, non è un caso che il rapporto empatico tra il fisioterapista e un paziente va oltre la semplice relazione professionale. È un legame basato sull’ascolto attento, sulla comprensione e sul sostegno emotivo reciproco. Questo approccio empatico contribuisce a creare un ambiente di cura e guarigione in cui il paziente si sente veramente visto, ascoltato e valorizzato come individuo unico
Ringraziamo la Dottoressa Federica De Filippis esperta in Riabilitazione Neurologia che ci ha descritto il legame che si crea tra il fisioterapista e il paziente. Cosa è la riabilitazione neurologia? La Riabilitazione Neurologia e’ un viaggio con il paziente che richiede tempo, ma è ricco di emozioni e conquiste e sopratutto è molto efficace nel ricreare e consolidare le nuove vie neuronali responsabili del movimento e quindi recuperare la qualita della vita. In conclusione il paziente re-impara i movimenti compromessi dalla malattia.
Per maggiori informazioni: Dott.essa Federica De Filippis: Tel: 320/3122094. Sito Web: fisidefilippis.it Foggia (Italia)
