Telethon: Una speranza di Luce

Telethon è un’organizzazione no-profit italiana che si dedica alla raccolta di fondi per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ogni donazione offre un contributo fondamentale a progetti di ricerca innovativi, portando vicine a cure che prima sembravano impossibili.

Le malattie rare possono devastare la vita di chi ne è colpito e delle loro famiglie, ma grazie all’impegno di Telethon, i ricercatori possono sviluppare terapie avanzate, come la terapia genica, che offre nuove speranze.

Oltre al finanziamento, Telethon crea una comunità che unisce pazienti, famiglie e scienziati, trasformando le storie di sofferenza in narrazioni di coraggio e resilienza. Sostenere Telethon significa credere in un futuro migliore per chi vive con una malattia rara. Insieme, possiamo fare la differenza e accendere la speranza. La ricerca può Donare speranze concrete.

Dona al 45510.

 

3 Dicembre: Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

La Giornata Internazionale della Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, è molto più di una semplice data nel calendario; è un momento per riflettere, ascoltare e imparare. È l’opportunità per riconoscere le esperienze e le sfide quotidiane delle persone con disabilità, così come i loro talenti, le loro passioni e i contributi preziosi che offrono alla società. È un invito a confrontarci con le barriere che esistono, sia fisiche che culturali, e a lavorare insieme per abbatterle. Lavorare all’inclusione significa non solo garantire accessibilità, ma anche promuovere rispetto e dignità. Questo giorno ci ricorda che l’uguaglianza e i diritti di ciascuno sono fondamentali e che, insieme, possiamo fare la differenza.

 

 

 

Il Mondo di Valentina: Un racconto di amore e semplicità

Oggi voglio commentare con voi un intervista che mi ha colpito molto. Il soggetto di questa intervista è l’allenatore del Pescara Calcio Silvio Baldini. “Un allenatore sui Generis”. Quando sentiamo parlare di calcio siamo abituati ad ascoltare discorsi frivoli e poco importanti. Silvio Baldini in una sua intervista si racconta affrontando un tema delicato con grande semplicità e umanità. Allego la sua intervista.

Nel cuore di una famiglia, risplende una luce particolare: quella di Valentina, una donna di 40 anni con l’anima di una bambina. La sua storia è un inno alla semplicità e alla bellezza di vivere una vita libera dalle preoccupazioni del mondo degli adulti. Valentina è speciale. Nata con una disabilità, ha insegnato a chi le sta attorno l’importanza di vedere la vita attraverso occhi diversi. Per suo padre, Valentina sarà sempre la sua bambina, nonostante il tempo abbia trasformato il suo corpo in quello di una donna adulta. Questa dualità, così unica, è al contempo una sfida e un dono prezioso. La vita quotidiana di Valentina è un mosaico di momenti di pura serenità. Vive senza preoccuparsi del suo aspetto, ignorando lo specchio e il rossetto, che per molti rappresentano la routine giornaliera. La sua felicità si manifesta nelle piccole cose: camminare a piedi nudi sul pavimento, far rotolare i bicchieri, e immergersi nei suoi pensieri. Queste azioni, così semplici e spontanee, rappresentano la sua essenza e il suo mondo speciale. Il rapporto tra padre e figlia è guidato dal desiderio di comprensione e amore incondizionato. Il padre desidera immergersi nel mondo di Valentina, un mondo dove la semplicità prevale e ogni giorno è vissuto con una profondità che spesso sfugge agli altri. Questa comprensione reciproca si costruisce con pazienza, accettazione e il riconoscimento che le sensazioni e le esperienze di Valentina sono uniche e preziose. In un mondo che corre verso l’efficienza e la produttività, la storia di Valentina ci invita a rallentare e apprezzare la bellezza dei momenti semplici. Mentre la società si affanna, Valentina ci insegna a sognare e a vivere nel presente, trovando la gioia nelle piccole cose. La sua vita è un promemoria che ciò che conta davvero non sempre può essere misurato con i metri comuni.

1000226859-163x300.jpg

logo-1-300x81.png

Diventa parte del Cambiamento

Cosa non si sa spesso della vita con una Disabilità? Che non è fatta solo di sfide ma anche di straordinari trionfi. Su Abileconte.it crediamo che ogni storia abbia un valore. Il nostro blog è un viaggio sincero di chi vive la disabilità in prima persona e di chi è al loro fianco. Qui scoprirete storia autentiche di sfide quotidiane e successi notevoli condivise da persone con disabilità e dai loro alleati; vogliamo creare una comunità dove tutti si sentono a casa, dove ogni voce venga ascoltata e dove la diversità venga non solo accettata, ma celebrata. Condividendo queste esperienze speriamo di sensibilizzare le persone e ispirare una società più inclusiva che tu sia direttamente coinvolto dalla disabilità o che tu voglia semplicemente capire e sostenere Abileconte.it è il tuo spazio. Unisciti a noi nel promuovere un mondo dove accessibilità ed empatia vanno di pari passo. Insieme possiamo rendere l’inclusività una nuova normalità. Visita Abileconte.it e diventa parte del cambiamento..