Ecco alcune parole che descrivono il Blog Abileconte.it
- INCLUSIONE
- SUPPORTO
- EMPOWERMENT
- INFORMAZIONE
- SOLIDARIETA’
- COMUNITA’
- ACCESSIBILITA’
- SENSIBILIZZAZIONE
- CONDIVISIONE
- CONSAPEVOLEZZA
- EMPATIA
- AIUTO
- ISPIRAZIONE
- CRESCITA
- SOSTEGNO
- RISORSA
- MOTIVAZIONE
La sessualità è una componente fondamentale della vita umana, ma spesso viene trascurata quando si parla di persone con disabilità. È importante riconoscere che, come chiunque altro, queste persone desiderano amore, intimità e connessione.
Le sfide possono essere diverse, da limitazioni fisiche a pregiudizi sociali. Tuttavia, è essenziale comprendere che la disabilità non annulla il desiderio di vivere relazioni appaganti. La comunicazione aperta tra partner è fondamentale: parlare delle proprie esigenze e desideri aiuta a costruire un legame profondo. Per affrontare l’ignoranza e abbattere le barriere culturali, è necessario promuovere un’educazione sessuale inclusiva, che rispetti e valorizzi tutte le esperienze. Ascoltare le storie delle persone con disabilità ci permette di capire meglio le loro realtà e di accogliere le loro emozioni.
In conclusione, tutti meritano di vivere la propria sessualità in modo pieno e soddisfacente. Abbracciare la diversità delle esperienze sessuali significa sostenere il diritto di ogni individuo a sentirsi amato e accettato, senza paura di giudizio. La sessualità è un viaggio condiviso, e ognuno di noi ha il diritto di percorrerlo con dignità e gioia.
Epifania tutte le feste porta via! Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questo modo di dire. Per i bambini, L’Epifania è associata al ricordo di una signora molto anziana col naso ad uncino che viaggia a bordo della sua scopa: La Befana.
Abileconte, vuole rivisitare la funzione della scopa che è accessorio tanto cara alla Befana. Che serva per spazzare via tutte le preoccupazioni e le sofferenze e che diventi uno strumento atto a condurre tutti verso un mondo più inclusivo e solidale. Dott. Viviana Longo
Telethon è un’organizzazione no-profit italiana che si dedica alla raccolta di fondi per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ogni donazione offre un contributo fondamentale a progetti di ricerca innovativi, portando vicine a cure che prima sembravano impossibili.
Le malattie rare possono devastare la vita di chi ne è colpito e delle loro famiglie, ma grazie all’impegno di Telethon, i ricercatori possono sviluppare terapie avanzate, come la terapia genica, che offre nuove speranze.
Oltre al finanziamento, Telethon crea una comunità che unisce pazienti, famiglie e scienziati, trasformando le storie di sofferenza in narrazioni di coraggio e resilienza. Sostenere Telethon significa credere in un futuro migliore per chi vive con una malattia rara. Insieme, possiamo fare la differenza e accendere la speranza. La ricerca può Donare speranze concrete.
Dona al 45510.