La Poesia: Arte per regalare un sorriso

Luigi è un giovane talento che ama condividere la sua passione per le parole attraverso la poesia. Le sue creazioni sono piene di emozioni e messaggi positivi, che riescono a portare gioia e sorrisi a chi le legge. Luigi ha il dono di trasformare le esperienze quotidiane in versi che toccano il cuore delle persone, dimostrando che la poesia ha il potere di ispirare e coinvolgere. La sua dedizione a portare felicità attraverso le sue parole lo rende un vero tesoro per la comunità.

Alleghiamo una foto di una poesia scritta dal nostro amico Luigi. Tratta dal suo libro di poesie

 

Clown Terapia: Un Ragazzo dal Cuore Puro

   Luigi è un ragazzo straordinario che ha scelto di dedicare il proprio tempo libero al volontariato e alla clown terapia, con l’obiettivo di portare sorrisi e felicità alle persone che ne hanno più bisogno. Con il suo entusiasmo contagioso e la sua gentilezza innata, Luigi si è guadagnato il soprannome di “cuore puro” tra coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo.

Luigi porta allegria negli ospedali, nelle case di cura e in altri ambienti dove la sua presenza è più che apprezzata.

La clown terapia di Luigi va oltre il semplice intrattenimento; il suo approccio empatico e attento permette alle persone di sentirsi ascoltate, comprese e alleggerite del peso delle loro preoccupazioni. Attraverso giochi, scherzi e momenti di condivisione, Luigi riesce a creare un legame speciale con coloro che incontra, trasformando le loro giornate e regalando loro un momento di leggerezza e gioia.

In un mondo spesso frenetico e pieno di sfide, Luigi ci ricorda l’importanza di diffondere amore e positività ovunque andiamo. Grazie a ragazzi come lui, il mondo diventa un posto migliore, un sorriso alla volta.

1000136701-1-768x1024.jpg

Danza Paralimpica: Campionati italiani

Rimini Fiera ha ospitato i Campionati Italiani di Danza Paralimpica 2024 organizzati dalla FEDERAZIONE ITALIANA Danza Sportiva e Sport Musicali (FIDESM), tra i protagonisti hanno brillato per la loro eccezionale performance Lucia Squarcella e Francesco Pio Pedarra , Tecnico Competitore ed Atleta Paralimpico della Lus Academy onorando la Puglia e la città di Foggia che per la prima volta vede protagonisti in un campionato nazionale di Para Dance Sport classificandosi 4 posto in questo meraviglioso campionato italiano che coinvolge ogni anno un numero crescente di partecipanti confermando il valore terapeutico e sociale della danza paralimpica, di queste discipline Uniche nella loro finalità socializzante in ogni parte del mondo, ballabili in ogni contesto social essendo anche balli sociali, che non solo offre benefici fisici e psicologici ma contribuisce in maniera unica e straordinaria anche alla loro inclusione sociale.
Un ringraziamento al supporto incondizionato della famiglia, senza il quale è difficile raggiungere vette così alte;


I Campionati Italiani 2024 dimostrano come la danza possa essere strumento di integrazione e crescita personale e disciplina di punta per l’inclusione ed il benessere dei partecipanti, offrendo uno spettacolo di emozioni e abilità che incantano il pubblico presente.
La Lus Academy porta avanti con orgoglio il messaggio che nello sport, nell’arte come nella vita la disabilità può trasformarsi in una straordinaria fonte di forza ed ispirazione.
La vittoria più grande di questo campionato è la quella contro le barriere ed i pregiudizi dimostrando che la determinazione ed il talento non hanno limiti.
È tanto impegnativo ma troppo emozionante, prova tangibile che è possibile trasformare i sogni in realtà e ottenere risultati tangibili che vanno bene oltre le aspettative, ed è per questo che il futuro della danza paralimpica sarà sempre più brillanti e luminoso.

 

Astrofilo di strada: Attraverso le stelle spiega il senso della vita

 Nel cuore di una notte silenziosa, l’astrofilo di strada si abbandona alla contemplazione celeste, lasciandosi trasportare dalla maestosità degli astri e dalla profondità dell’universo. Armato di telescopio e passione, si avventura nel cielo notturno, navigando tra costellazioni e galassie lontane con l’ardente desiderio di svelarci i segreti dell’infinito. In intima connessione con l’universo, sorge spontanea la domanda più antica e universale: qual è il senso della vita?

Attraverso la sua esperienza di esplorazione cosmica, l’astrofilo di strada prova a trasmetterci la bellezza e il senso del vivere: il senso della vita risiede nella nostra capacità di riconoscere la nostra piccolezza di fronte all’immensità dell’universo e di cogliere la bellezza e l’armonia che lo permeano.

 

Screenshot_20240713_070956_Facebook-1024x831.jpg

 

Il nostro Astrofilo di Capitana si chiama Salvo. Abbiamo deciso di scrivere di Salvo perché il nostro amico con la sua passione per le stelle, per l’immensità del cielo e dell’universo attraverso incontri prova a regalare e a dispensare sorrisi alle persone più fragili. È molto bello come una passione si è trasformata in speranza per Il prossimo. Grazie Salvo

Per maggiori informazioni contattare: sdellicarri@outlook.it

 

https://www.facebook.com/AstrofiliDiCapitanata

 

https://foggia.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_02/universo-e-senza-barriere-il-progetto-dell-astrofilo-foggiano-per-guidare-i-disabili-alla-scoperta-dell-astronomia-a30af5f9-9258-47b4-9e50-36dafc8edxlk.shtml