Oggi Abileconte ha incontrato il Baskin Corato: insieme per un futuro più inclusivo
Oggi è stata una giornata ricca di emozioni e significato per AbileConTe.
Abbiamo avuto il privilegio di conoscere da vicino una realtà straordinaria del nostro territorio, che con passione e dedizione porta avanti una missione speciale: il Baskin Corato, un progetto sportivo che ha fatto dell’inclusione e del gioco di squadra la propria bandiera. Accolti con calore e entusiasmo dallo staff, dagli allenatori e da tutta la squadra, abbiamo respirato fin da subito un clima familiare, sincero e autentico.
Il Baskin Corato non è solo una società sportiva, ma una comunità viva e accogliente, dove ogni persona, con le proprie abilità e peculiarità, trova spazio, valore e un ruolo nel gioco.
Il baskin, abbreviazione di basket inclusivo è una disciplina sportiva innovativa nata a Cremona nel 2003 e oggi diffusa in tutta Italia.
Si ispira al basket, ma è progettata per essere praticata insieme da persone con e senza disabilità, permettendo a ciascuno di giocare un ruolo attivo in base alle proprie capacità. In campo scendono ragazzi, ragazze, adulti e persone con disabilità motorie o cognitive, ognuno con funzioni diverse, ma tutti uniti dalla stessa passione e dallo stesso obiettivo: giocare, divertirsi e vincere insieme.
Nel baskin, la squadra è davvero per tutti: non c’è esclusione, ma solo adattamento, collaborazione e rispetto. È uno sport che cambia lo sguardo, che insegna che la vera forza è nella diversità che si unisce, e che ogni talento ha il suo spazio. Durante l’incontro, abbiamo avuto modo di conoscere gli atleti, i tecnici e i volontari che con impegno quotidiano rendono possibile questa meravigliosa realtà.
Ognuno di loro ci ha trasmesso la passione e la convinzione che lo sport può e deve essere un ponte tra le persone, un linguaggio universale che unisce, coinvolge e trasforma. Il Baskin Corato rappresenta un punto di riferimento nel panorama sportivo pugliese, un esempio concreto di inclusione, educazione e cittadinanza attiva. Ogni allenamento e ogni partita sono un’occasione per crescere insieme, imparare dagli altri e celebrare le differenze come una ricchezza condivisa. Per Abileconte.it, che ogni giorno lavora per costruire percorsi di artigianato inclusivo e autonomia personale, questo incontro segna l’inizio di una collaborazione preziosa, basata su valori comuni: uguaglianza, rispetto e valorizzazione delle persone. Oggi non abbiamo conosciuto solo una squadra, ma una famiglia inclusiva, che ogni giorno dimostra che lo sport può cambiare la vita e che insieme si può fare la differenza.